![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Gino Bartali - Wikipedia
Gino Bartali, OMRI [1] (Italian pronunciation: [ˈdʒiːno ˈbartali]; 18 July 1914 – 5 May 2000), [2] nicknamed Gino the Pious and (in Italy) Ginettaccio, was a champion road cyclist.
Gino Bartali - Wikipedia
Gino Bartali (Bagno a Ripoli, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.
Gino Bartali: biografia, storia e curiosità - Studenti.it
Nov 17, 2020 · Gino Bartali: biografia, storia e curiosità. Gino bartali fu l'icona del ciclismo italiano nel dopoguerra, insieme al rivale Fausto Coppi. Ma ebbe anche un ruolo nel salvare gli ebrei dai...
Gino Bartali: la carriera e la vita privata del ciclista toscano
Jun 19, 2019 · Gino Bartali da sempre è considerato uno dei più forti ciclisti della storia ed i successi al Giro d’Italia, conquistato per tre volte, e al Tour de France, due edizioni vinte, lo confermano. Una carriera che è stata segnata anche dalla rivalità con Fausto Coppi.
Gino Bartali | Enciclopedia dell’Olocausto - United States …
Gino Bartali fu uno dei ciclisti professionisti piu amati in Italia. Bartali vinse il Tour de France nel 1938 e nel 1948 e le sue leggendarie scalate sulle Alpi e i Pirenei gli valsero il soprannome di Gigante delle Montagne.
Gino Bartali - il campione che salvò gli ebrei [biografia]
Gino Bartali (Ponte a Ema, Firenze, 18 luglio 1914 – Firenze, 5 maggio 2000) è un personaggio capace ancor oggi (forse oggi persino più di ieri) di coinvolgerci, di sorprenderci, di intenerirci. Da buon italiano, è un figlio della propria terra, che è nel suo caso la Toscana.
Gino Bartali – Bartali
Gino Bartali was a cyclist of a rare kind. The full story of the legendary Italian champion, who was famous for his victories in the world’s top cycling races (the Giro d’Italia and the Tour de France) in the 1930s and 1940s, has only been revealed to the world in recent years.
Gino Bartali: the Tour de France hero who defied Mussolini
Jul 5, 2012 · Bartali’s claim to sporting greatness was that he won the Tour de France twice, with 10 years and a world war separating the two triumphs.
BARTALI, Gino - Enciclopedia - Treccani
Prevalse anche al Giro di Piemonte e al campionato italiano su strada (a punti). Il direttore sportivo Pavesi lo incoronò come il campione di tutti i tempi: «Quello lì è capace di fare quello che ancora nessuno sa!» (cit. in A. Bartali, Gino Bartali, mio papà, Milano 2012, p. 54).
Gino Bartali - Il Cenacolo SF
Gino Bartali was born in Florence on July 18, 1914, the third son of four children of a small landowner, Torello Bartali. As a young boy, he earned pocket money by selling raffia to makers of covers for wine bottles. He began work in a bicycle shop when he was 13.
- Some results have been removed