L'11 febbraio alle 17 sarà aperto nell'impianto torinese un luogo in cui chiunque possa lasciare un suo ricordo (non solo ...
Nel suo secolo abbondante di vita il Motovelodromo, che è uno dei più antichi velodromi d’Italia e la più antica struttura ...
L’amore condiviso fra Fausto Coppi e Caserta, nello scenario drammatico della seconda guerra mondiale, rivivrà un momento di particolare intensità con la celebrazione di una Messa nel ricordo ...
Fausto Coppi torna a correre sulle strade di Milano, grazie alla mostra fotografica “Coppi 100 - il Campionissimo”, realizzata da Rai Teche, in collaborazione con la Direzione Comunicazione Rai, Rai ...
Fausto Coppi, Gino Bartali e la borraccia. Lo scatto originale, pubblicato da Ciclismo Illustrato, mostrava solo loro due, l'Airone e Ginettaccio, intenti a scalare il Telegraphe, l'anticima del ...
Il 2 gennaio del 1960 il mondo del ciclismo diceva addio a uno dei sui simboli Fausto Coppi. Il “Campionissimo” moriva a soli 40 anni per le conseguenze di una malaria contratta in una gara in ...