News

CUNEO CRONACA - Martedì 24 giugno, alle 17, nella Sala Vercellotti, presso la sede ATL Cuneo, si tiene la conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione dell’evento “Passi nel Kuore di ...
Verso la Granfondo Ad oggi, La Fausto Coppi Generali 2025 ha già superato i 2.000 iscritti provenienti da 36 nazioni. Il programma completo del weekend è disponibile sul sito ufficiale ...
Giro d'Italia, la bicicletta di Fausto Coppi in mostra alla Gran Guardia Il modello è gentilmente offerto per l'occasione dal museo dei campionissimi di Novi Ligure (Al), con il quale Coppi ha ...
When Fausto Coppi accomplished his remarkable double in 1949, he had already become the idol of Italy. He first won the Giro in 1940, unheralded and at a mere 20 years of age, and had gone on to hold ...
Its winner will wear the Maglia Rosa (pink jersey) into Rome on Sunday, June 1 — joining an illustrious and sometimes controversial list of champions including Fausto Coppi, Gino Bartali, Eddy ...
Sarà esposta la bicicletta con cui Fausto Coppi, nel 1942, conquistò il record dell’ora. Gli organizzatori del museo proporranno un Concorso di Eleganza, con figuranti in abiti e bici d’epoca.
Il Top Time B01 Fausto Coppi presenta una firma incisa a ore sei. I suoi contatori arrotondati e le linee spazzolate evocano uno stile vintage e l'adrenalina della corsa.
La decisione di riproporre il percorso de La Fausto Coppi con la salita al colle di Sampeyre (16 km dal paese della valle Varaita fino ai 2.284 metri della cima) e la discesa fino a Stroppo (17,7 ...
A soli 3 mesi dall’apertura delle iscrizioni e quando ancora ne mancano quasi 6 all’evento, la 36ª granfondo internazionale La Fausto Coppi ha superato i 1.000 iscritti. I pettorali di gara ...
Alessandria, 2 gennaio 2025 – Si è sentito male in piazza durante la cerimonia per ricordare Fausto Coppi.Pietro Moratto, morto oggi all’età di 90 anni, era stato a lungo il suo gregario.
Pietro Moratto, ciclista gregario di Fausto Coppi, è morto a Castellania (Alessandria), dove era arrivato proprio per le celebrazioni del 65/o anniversario della scomparsa di Coppi (2 gennaio 1960).