News

A Roma in bicicletta. Sette appassionati ciclisti iscritti al glorioso gruppo ciclistico Fausto Coppi di Cesenatico, hanno ...
E non solo di Fausto Coppi si parlerà, dato che il 2 agosto sarà intitolato a Marco Pantani un nuovo circuito cittadino della lunghezza di 72 km che partirà da Montefiorino e toccherà Frassinoro.
Alessandria, 2 gennaio 2025 – Si è sentito male in piazza durante la cerimonia per ricordare Fausto Coppi. Pietro Moratto, morto oggi all’età di 90 anni, era stato a lungo il suo gregario.
La Fausto Coppi 2025 vedrà la partecipazione di oltre 2.500 ciclisti provenienti da più di 30 nazioni. L’edizione di ...
Il ciclista sloveno ha eguagliato così una leggenda delle due ruote, Fausto Coppi, che vinse ininterrottamente questa corsa dal 1946 al 1949 (cinque i successi totali dopo l'ultimo del 1954).
Fausto, la crono di Nancy e la lezione memorabile Il 2 gennaio si celebra il cinquantenario della morte di Fausto Coppi. Gazzetta.it vuole onorarlo chiedendo l'aiuto dei lettori.
Il 24 luglio 1949 Fausto Coppi entra nella leggenda: è il primo italiano a vincere il Tour del France, dopo aver vinto anche il Giro d’Italia. A sessantacinque anni dalla sua scomparsa, il 2 gennaio ...
Fausto Coppi, l'omaggio su Rai Cultura A sessantacinque anni dalla sua scomparsa, il 2 gennaio 1960, Rai Cultura ricorda l'uomo e il campione proponendone il ritratto in "Italiani", in onda ...
Il nostro obiettivo è rilanciare l’eredità della Scuola “Fausto Coppi”, che è stata attiva al Vigorelli dai primi anni Sessanta fino alla fine degli anni Settanta”.
Il 24 luglio 1949 Fausto Coppi entra nella leggenda: è il primo italiano a vincere il Tour del France, dopo aver vinto anche il Giro d’Italia. A settantacinque anni da quell’impresa Rai Cultura ...